domenica 28 giugno 2009

Casarecce con mazzancolle, zucchine e ceci

Casarecce
200 gr di ceci secchi
una fetta spessa di guanciale
2 zucchine
1 peperone rosso
mais
1 cipollotto
mezza carota
1 gambo di sedano
brodo vegetale
olio e.v.
sale e pepe


La sera prima mettere in ammollo i ceci, cuocerli il giorno dopo in pentola a pressione, dal fischio calcolare 15/20 minuti, sfiatare e salare. Per accellerare potete usare una scatoletta già pronta, scolare dal liquido di conservazione.
Tritare il cipollotto, la carota ed il sedano, metterli a stufare insieme al guanciale a cubetti ed un cucchiaio d'olio . Pulire e tagliare a quadri il peperone rosso, le zucchine a julienne, aggiungerli in padella insieme ai ceci cotti, allungare con poco brodo vegetale e correggere di sapidità e pepe.
Far cuocere per una decina di minuti, nel frattempo, cuocere a parte le casarecce, due minuti prima della cottura unire le mazzancolle al sughetto, scolare la pasta e saltarla in questo sughetto.

11 commenti:

  1. mmm che bel piatto colorato,fa molto estate!

    RispondiElimina
  2. Che buono questo piatto coloratissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Ricchissimo questo primo piatto! e anche coloratissimo!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. (^_^) ciao Tatiana ,mmm accoppiata molto interessante da provare (-_^)
    un abbraccio e buon inizio di settimana baci ♫♪♪♥

    RispondiElimina
  5. Che buone queste casarecce!!!!!!
    Un primo molto gustoso!!!!!

    RispondiElimina
  6. Un piatto coloratissimo e prettamente estivo .-))))))))bacioni

    RispondiElimina
  7. Ma, sbaglio, o c'è anche del mais?

    RispondiElimina
  8. A tutte grazie provatelo è davvero delizioso

    X Aiuolik occhio fino... vero mi ero scordata di metterlo in lista ehehe grazie ;)

    RispondiElimina