martedì 18 dicembre 2007

Flan di lattuga con salsa al pecorino

Acc... pensavate che fossi sparita, in effetti ho latitato ma fra viaggi, esperimenti culinari e la moderazione avrei dovuto avere due mani e due occhi in più:-/
Stamattina frullo peggio del tritatutto... e il mio forno è già da 30 ore acceso, due infornate di pane, questi flan, pasta di segale fatta in casa, insaccare della carne, ambefdue queste cose da regalare e non so ancora cosa far da cena :-| Intanto mi sono pappata questi :-)))
Ricettina che mi ha proposto Brigida in occasione di una cena lei l'aveva fatta col bimby e io in modo tradizionale la ripropongo. L'ho trovata come tutti i flan molto delicata e gustosa.

Ingredienti per 6/8 persone
150 gr di lattuga
2 uova
250gr di besciamella abbastanza soda
2 cucchiai di parmigiano
sale e pepe
Per la salsa
panna
pecorino
pepe macinato

Sbollentare la lattuga per pochi minuti in acqua bollente e salata, scolarla, tritarla bene col tritatutto, metterla di nuovo in un colino e far colare l'acqua di vegetazione, preparare la besciamella mescolarla alla besciamella ed il formaggio, aggiungere un tuorlo alla volta quando è un pò raffreddato. Montare gli albumi fissi e incorporarli uno alla volta senza smontarli con movimenti dall'alto verso il basso.
Cuocere in forno a 180° mettendo gli stampi di silicone per 35-40min.

Ps: come abbinamento ci sta bene anche la salsa al gorgonzola versione Brigida :P


10 commenti:

  1. Ciaoo! Ti rivolgo lo stesso invito. cucina e cucina che io prendo nota..! Tra questi flan e i gamberi alla pechinese non saprei cosa scegliere! Brava come sempre Elga

    RispondiElimina
  2. Ciao, penso proprio che ti copierò la ricetta; per il pranzo di Natale che sto pian piano mettendo insieme.

    RispondiElimina
  3. Helga: grazie ci scopiazzeremo a vicenda ahahaha
    Rosy: li trovo indicatissimi per queste feste ;-)

    RispondiElimina
  4. Bellissimo flan, molto delicato!Complimenti :)

    RispondiElimina
  5. sono tornata in rete non male questa ricettina buona giornata

    RispondiElimina
  6. Delicatissimo e molto raffinato!
    Brava Tatiana. ;-D

    Lo zucchino

    RispondiElimina
  7. Adoro flan soufflè e quant'altro da proporre anche nelle cene festive secondo me

    RispondiElimina
  8. Zenzero anch'io sono tornata ieri sul blog ho tante cosine da postare che ho fatto a Firenze :-)
    Nightfairy e Zucchino d'oro: decisamente delicato e anche raffinato eh si.... tres chic :-)))
    ma il merito è di Brigida è lei che me lo ha fatto scoprire ;-)
    Coco: come ti capiscooooooooooo li adoro anch'io molto delicati e d'effetto :-P

    RispondiElimina
  9. Ti ho copiato la ricetta!:-D
    Tatiana tu sei davvero una maga in cucina...questa ricetta è strepitosa!
    Baci
    Ale

    RispondiElimina
  10. Tutto il giorno ai fornelli? Beata...altro che stare qui in ufficio!

    Ciao,
    Aiuolik

    RispondiElimina