lunedì 25 febbraio 2008

Fritto di coniglio alle nocciole e timo

Beh la foto non è delle migliori, imparerò piano piano come ha fatto mia sorella, voi non avete visto le sue prime erano orribili!!!! Questa versione è stata davvero ottima ;)

500 gr di scaloppine ricavate dalla sella del coniglio ben appiattite
3 uova
2 cucchiai di grappa
pangrattato
70 gr di nocciole con la buccia
5 rametti di timo
pepe e sale

Per la salsa
100 di panna
una noce di burro
1 bicchiere di brodo
mezzo cucchiaio di maizena

Tritare le nocciole, raccogliendone un paio di cucchiai e tenerli da parte. Unire le nocciole tritate al pangrattato e le foglie di 3 rametti di timo. Rompere le uova unire la grappa e il pepe amalgamare il tutto. Immergere le scaloppe nell'uovo e passarle nel composto di nocciole e pangrattato, appiattendole rivestendole bene. Friggere la carne da ambo le parti non forando la carne. Raccoglierle e appoggiatele su carta assorbente spruzzando del sale fino.
Versare brodo e panna nel tegamino con qualche foglia di timo. Aggiungere l'addensante. Cuocere a fuoco basso non deve bollire. Incorporare le nocciole tenute da parte mescolando pochi secondi. A freddo aggiungere il burro, sale e pepe.
Suggerimento qualche goccia di aceto balsamico sulla salsa non guasta!

11 commenti:

  1. io vivo di microonde ho dal 83 ed è ancora quello quindi con pochissime funzioni anzi 2 scongelamento e cottura ed ancora và nonostante gli anni incrocio le dita buona giornata

    RispondiElimina
  2. mamma mia che bontà....da leccarsi i baffi...il coniglio lo uso poco ma con questa ricetta voglio proprio farlo:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  3. Questa deve essere una vera goduria!!! Bravissima. Saluti a voi due, Alex

    RispondiElimina
  4. uhmmm..e per chi nn ama il coniglio come me,pensi possa riadattare la ricetta per petto di pollo o tacchino?

    RispondiElimina
  5. mmmm il conoglio, a me fa impazzire... molto carina questa ricetta!

    RispondiElimina
  6. Un bacione, spero che ora la tua mamma stia meglio..Buon inizio settimana :)

    RispondiElimina
  7. CLAUDIA
    e da parecchio che non
    ti beccavo, adesso non mi rimane
    che dirti
    BRAVA
    ciao
    Nino

    RispondiElimina
  8. caravaggio un micronde...senior;)

    unika è molto delicato...fatti tentare

    Alex e Mari è piaciuto a tutti ma non bastava per il bis

    Mirtilla è la panatura diversa e trattandosi di carni bianche la trovo adatta anche a pollo e tacchino

    nino ti ringrazio e risaluto sei un vero gentleman(K)

    RispondiElimina
  9. non mangio il coniglio per scelta....pero' devo dirti, brava claudia!

    RispondiElimina
  10. Gragrà hai letto sopra puoi farci pure il pollo e il tacchino ahahaha

    Grazie night spero anche i tuoi e che le sfighe diano terminate (hai aggiustato il forno? :*:*

    RispondiElimina
  11. ma che bella questa ricetta, proprio originale!

    RispondiElimina