venerdì 19 febbraio 2010

Spezzata di piselli, alla fiorentina, con frutta secca

È da tanto che non scrivevo più, poca voglia di cucinare, non è che mi sia tornata, ma ogni tanto quando la curiosità mi prende mi rimetto all'opera ed eccomi qua :)
Oggi ho fatto un po' di esperimenti ed è uscita fuori intanto questa pasta, il resto verrà in seguito elaborato...eh mica posso stupirvi tutt'insieme verooooooo
Ho preparato questa pasta fresca usando semola e farina di piselli, e l'ho chimata alla fiorentina perchè i piselli noi li facciamo stufare con pancetta e lattuga.


Per la pasta sbirciare qui
Serve allora 60 gr di piselli secchi e 140 gr di semola
una fetta di pancetta home made... se non l'avete sob... compratela
una fetta di cotto altina da fare a cubetti ,se non avete voglia la vendono già belle squadrettata :D
lattuga 5/6 foglie grandi è da fare a striscioline anche quella in vendita già pronta
4 nocciole e 3 mandorle se avete le avete già tritate meglio per voi.
uno scalogno da affettare
una generosa grattata di parmigiano anche questo si trova già grattato
un giro d'olio
sale e pepe rigorosamente di mulinello


Allora per chi non gli fa fatica e si vuol cimentare nell'impresa, frullare i piselli fino a farli diventare farina, mescolare le due farine con un pizzico di sale, aggiungere acqua tiepida q.b., impastare bene e lasciar riposare. Tirare la sfoglia con la nonna papera e tagliarli a tagliatelle.
Per questa pasta ho tagliato a pezzetti le tagliatelle.
Per il condimento, tritare lo scalogno a coltello, stessa cosa per le nocciole e mandorle, e già che ci siamo fare a quadretti pancetta e cotto, a questo punto col coltello in mano fate a striscioline la lattuga precedentemente lavata ed asciugata. Ci siamo?
Mettere in padella lo scalogno e gli affettati no che dico... i cubetti, far rosolare un po' sfumare con un goccio di vino bianco, versare la lattuga farla appassire nel frattempo che bolle l'acqua
quindi, buttare una manciatina di sale e le strisce verdi pisello, cuocerla per qualche minuto e scolare, versare nella padella saltarla, con una grattugiata di parmigiano.
Mettere nei piatti, spolverata di frutta secca e girata di mulinello et voilà!

12 commenti:

  1. Ciaooo, veramente un bel piatto goloso e colorato!!!!!!!
    Buon WE!!!!!!

    RispondiElimina
  2. MI piacerebbe poterne prendere una fochettata! Molto molto invitante ^_^

    RispondiElimina
  3. Ciao vorrei invitarti alla mia raccolta, il gusto in un cucchiaio
    http://www.saleepepequantobasta.com/2010/02/il-gusto-in-un-cucchiaioper-festeggiare.html
    Ti aspetto

    RispondiElimina
  4. mi piace quando scrivi e ci porti le tue ricette...e mi manchi un po'...però questa pasta con i piselli come farina è fantastica un bacione

    RispondiElimina
  5. Ciao,mi capita spesso di visitarvi e volevo invitarvi a ritirare un premio da me, per complimentarmi per ciò che fate.BaciGina
    il mio blog è:
    dolciefantasia.blogspot.com ed inoltre
    decoupageedaltro.blogspot.com

    RispondiElimina
  6. deve essere buonissima! gli ingredienti mi sembra siano perfetti, un bacio
    Vale

    RispondiElimina
  7. Ciao, ho provato la pasta fatta con i piselli secchi e l'ho condita con un sughetto ai funghi ,è piaciuta tanto, grazie per la ricetta

    RispondiElimina
  8. Grazie Gina mi fa piacere che hai provato a farla e che ti sia piaciuta :)

    RispondiElimina
  9. wow che bontà!! complimenti ragazze sia per il forum che per il blog. Braveeee. Ciao Anna

    RispondiElimina
  10. ciao e grazie per la ricetta dei limoni conservati nello zucchero, ho pubblicato la ricetta sul mio blog, se vuoi venire a vedere ne sarei contenta, l'indirizzo è:
    mamanluisa.blogspot.com
    a presto

    RispondiElimina
  11. hmmmmm devono essere buonissimi, proverò a rifarli, complimenti...se ti fa piacere visita il nostro blog...ciao.

    RispondiElimina
  12. c'è una nuova sostenitrice ora nel tuo blog.....piacere!!!!

    RispondiElimina