poi mi sono detta ma perchè non fare un ricettario.... :))) se volete partecipare prendete il codice qui sotto, chi non ha un blog può scrivermi la sua ricetta a peccatidigolaediamicizia@gmail.com,
gli altri possono passarmi il link delle vostre ricette, direttamente tramite post.
Scadenza 15 settembre, poi faremo il pdf con tutte le ricette con questo agrume brividoso ;)
4 piccoli limoni
400 gr di Zucchero
Affettare i limoni il più sottilmente possibile. In un barattolo della capacità di 1 lt disporre alternativamente uno strato di fettine di limone ed uno di zucchero. Continuare finché il barattolo non è pieno: chiudere con un tappo ermetico.
Il giorno seguente i limoni devono aver prodotto abbastanza liquido da coprirli. Se ciò non fosse successo aggiungere zucchero – non acqua.
Lasciare il barattolo in un luogo fresco e asciutto per due settimane dopo di che i limoni sono pronti per essere usati. In frigorifero si conservano per sei mesi.
step by step qui
Taty questo concentrato di limone mi stuzzica parecchio.
RispondiEliminaSenti ma per partecipare alla raccolta nella ricetta ci dev'essere proprio il limone?
o va bene anche l'estratto,il limoncello,i derivati insomma.
fammi sapere
va benissimo anche i suoi derivati dolce ;)
RispondiEliminaQuesta ricetta è ideale per chi non sa cosa fare con tanti limoni!
RispondiEliminaCarina la tua raccolta...spero di partecipare! ;-)
Ciao!
P.S
nel frattempo ho messo già il banner
Ecco la mia torta delizia al limone
RispondiEliminahttp://lacucinadidolced.blogspot.com/2009/05/torta-delizia-al-limone.html
Carissime questi limoni sotto zucchero mi fanno una gola incredibile!!!!!!!
RispondiEliminaSpero vivamente di poter partecipare a questa nuova raccolta , perchè il limone è un agrume che mi piace molto.
A presto con il link della ricetta!!!!!
Eccomi: http://lacollinadellefate.blogspot.com/2009/07/rimedio-naturale-contro-lafa-torta.html
RispondiEliminaMolto interessante questa ricetta, e sembra anche facile!
è una stupenda idea...sai che mi piace quando ti metti a fare i ricettari...ora sono un po' esaurita...come il mio misero limone che dall'estate scorsa produce solo foglie...bellissime foglie...ma credo che in agosto avrò il tempo per pensar a qualcosa...nel frattempo invece mi segno questa idea...ma che geniale! un bacione grande
RispondiEliminaQuesta ricetta è stupenda!!!!
RispondiEliminaIn casa ho una busta di limoni enormi che continuano a farmi venire i sensi di colpa ogni volta che li vedo...ora so come utilizzarli...e poi proverò pure con i pompelmi... ^_^
ciao ho scoperto la tua raccolta sul blog di nigthfairy vorrei partecipare con questa ricetta: http://panconlolio.blogspot.com/2009/07/sono-tornata-crema-di-ricotta-al-limone.html
RispondiEliminaa presto
Silvia
ñ¡¢ø£ëtå allora apetto una tua ricettina tanto c'è tempo
RispondiEliminaGrazie Dolce... annoto subito :D
Stefi mi fa piacere se partecpi ;)
Nightttt lo sapevo che mi portavi questo dolcino slurposo :P
clamilla vedo se riesco a far qualcosa ma dubito di partecipare... intanto sbircio :))
Lo idee di ricettari ne ho tantissime.. il problema è il tempo... non riesco ad organizzarmi ho ricette ferme in attesa di un ricettario ahaha i prossimi andranno a fine settembre anche se avrei dovuto almeno anticiparli visto che qualcosa si trova anche ora ;)
Mika è successa la stessa cosa a me troppi limoni...prova anche con i pompelmi ;)
Furfecchia ti ringrazio della ricetta ;)
Tati, ed io non li ho ancora fatti....ihihihih...
RispondiEliminacomunque li faro' di sicuro...e provero' a fare anche quelli conservati nel sale...ottimi per condire insalate e per altri piattini...
Brava, come sempre!!!
Baci baci! :)
Che bella idea tenere i limoni affettati con lo zucchero nei vasetti.
RispondiEliminaHo ancora un po' di limoni sull'albero, li provo di sicuro.
Ti allego questo link
http://cedimezzoilmare.blogspot.com/2009/07/gelato-fiordilimone.html
è la mia ricetta limonosa per la tua raccolta.
Baci
Ciao vorrei se posso, partecipare con un'idea che ho messo in pratica proprio pochi giorni fà, il link è:
RispondiEliminahttp://sunflowers8.blogspot.com/2009/07/fagottini-ai-lamponi-e-crema-di-limone.html
Spero vada bene. Buona giornata
Ciao bella questa idea di conservare i limoni.
RispondiEliminaPartecipo alla vostra raccolta con questa ricetta:
http://dolcesalatomio.blogspot.com/2009/09/cestini-di-cheescake-al-limone.html
Ecco la mia ricetta:
RispondiEliminahttp://unaricettaalgiorno-bears.blogspot.com/2010/06/spumino-al-limone.html