Impasto per 4 persone:
100 gr farina di segale
300 gr farina 00
2 uova
acqua tiepida o latte q.b.
sale
Setacciare le farine disporre a fontana rompere le uova versare il sale

Impastare bene, formare una palla, lasciarla riposare 10 minuti
Stendere la pasta col matterello dello spessore desiderato
Tagliare delle strisce di pasta della larghezza dell'attrezzo

Passare varie volte il mattarello pigiando fino a che non cascano gli spaghetti

infarinarli
se non li cuocete subito, distenderli su un canovaccio all'aria ben infarinati, per farli seccare, una volta asciutti, scuoterli dalla farina in eccesso e conservarli, in contenitore a chiusura ermetica .

Questo impasto alla segale va bene per tutti i sughi molto dolciastri, perchè serve per contrastare la punta di amarognolo che dà la segale, va benissimo con salse ai funghi, con mascarpone, panna
3 commenti:
tati ma che bell'attrezzo....lo voglio anch'iooooooo
mauranna
Sento se mia sorella ne trova altri a quel prezzo, tanto sicuramente andrà di nuovo alla ricerca dopo che gli ho detto che è uno sballo farli :-)
davvero bello l'attrezzino...e che bel lavoro!!!
Posta un commento