
Prettamente toscano, già veniva impastato nella Firenze quattrocentesca, con l'olio e il ramerino secco, in seguito fu aggiunto lo zibibbo.
Nei tempi addietro, qualcuno si ricorderà ancora, vicino alle chiese nel giovedì santo, qualcuno che vociava..." tutto zibibbo e olio.. o guardate come bollano!!!" Il pane di ramerino lucido e odoroso, fragrante e appiccicava le dita. oggi non è più così... ma la bontà che sprigiona con i suoi odori... merita di farlo!
500 g di farina 00
25 gr di lievito
300 circa gr acqua tiepida
25 gr di zucchero
2 belle manciate di zibibbo
un pizzico di sale
rosmarino fresco tritato, un cucchiaio colmo
mezzo bicchiere di olio extra vergine
per la coloritura
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di acqua
un tuorlo d'uovo allungato con acqua
25 gr di lievito
300 circa gr acqua tiepida
25 gr di zucchero
2 belle manciate di zibibbo
un pizzico di sale
rosmarino fresco tritato, un cucchiaio colmo
mezzo bicchiere di olio extra vergine
per la coloritura
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di acqua
un tuorlo d'uovo allungato con acqua
Formare il panetto, io ho messo tutto nella macchina del pane, lievito acqua e zucchero, unire la farina e il pizzico di sale, programma impasto, nel frattempo in padella mezzo bicchiere d'olio con l'uvetta e il ramerino, fategli sono sentire il calore non devono friggere spengere subito.
Al fischio della macchina del pane versare l'olio con l'uvetta, far lievitare al raddoppio scaravoltare, sulla spianatoia tagliare in 8 parti e formare dei panini piccoli a cupola, sciogliere un cucchiaio di zucchero con l'acqua, spennellarli, fargli dei tagli a griglia, passarli sopra con il tuorlo allungato e infornare per 30 minuti circa a 180°, devono essere belli coloriti.
uhmmmm che fragranza!!!!
English:
Pan di Ramerino is a Florentine Easter tradition, flavored with rosemary and raisins. Though you'll now find them in almost every bakery throughout the winter, in the past they were made on Maundy Thursday (the day before Good Friday), marked with the Cross, and sold by street vendors outside the churches.
25 g of sugar
25 grams of yeast
300 of water
500 grams flour 00
a pinch of salt
2 handfuls of zibibbo
1 tablespoon di rosemary
1 tablespoon with minced fresh rosemary,
half cup of extra virgin olive oil
1 tablespoon sugarhalf cup of extra virgin olive oil
2 tablespoons water
an elongated egg yolk with water
put all ingredients(water, yeast, sugar and then flour and salt) in the machine and program "knead".
if not, you do the usual way:
dissolve the yeast in the water with a little suger(the suger helps melting the yeast)
add the flour and work energetically the dough, add the salt and work some more.
in the meanwhile, in a pan, put the olive oil, the zibibbo grapes and the crushed rosemary needles.
it is important that you do not use high heat, the olive oli should not burn, and colour.
the grapes and rosemary just should perfume the oil.
when the bread machine has finished kneading, you add the olive oil,with grapes and rosemary.
let rise to the dubble.
divide in 8 parts, make small breads, and form the into a dome.
brush with a tablespoon of sugar , you have dissolved in water, make a grid above and the brush again with the yolk
lengthened with some water.
baked 30min ca, in 180°.
mmmmmmmmmmm what perfume!!!