Abbraccio
Cristina per avermi assegnato questo premio .. Grazie grazie e grazie un premio importante...

Il riconoscimento d'amicizia viene assegnato a profili e blog che si ritengono amici o perlomeno simpatici. Il suo scopo è di dimostrare a chi si dona la propria amicizia e simpatia...REGOLAMENTO:Al ricevimento del riconoscimento, citare il nome di chi vi ha ritenuto suo amica/o mostrando il nome del suo blog o profilo. Scegliere un minimo di 7 profili o blog che sono i tuoi amici o che ritieni siano meritevoli della tua simpatica attenzione. Mostra il loro nome e avvisali che hanno ricevuto il segno della tua"AMICIZIA"
assegno questo premio a
gragrà,
Mirtilla,
Marble,
@nn@,
May, Popa,
UnikaAltro premio che ci ha regalato
SilvanaQuesto è il regolamento:
"
Questo premio è da consegnare a circa sette persone che siano generose, spontanee, amici di amici
e mettere il link dei loro blog: sembra un compito facile, il difficile è mantenere accesa la Luce Interiore, coltivarla giorno per giorni, senza farla spegnere.."
Sarachan col neonato
bloggoloso,
mika Nino,
Roberta Daniela sarettaAltro premio da
roberta e
May
Si tratta del premio di qualità' di Punto d'Arte della Vita, creato tempo addietro per onorare e riconoscere il lavoro svolto dai bloggers,i loro blog motivano la "terapia d'arte".
Lo dedico a chiunque lo gradisce... ormai ho visto che molti lo hanno già ricevuto...
Ed ora la ricetta del giorno un piatto nato per caso, guardando i rimasugli nel frigo tutti limitati in quantità, soluzione utilizzarli tutti insieme..... ottimo risultato

400 g di pasta
100 g di prosciutto crudo
100 g di panna
2 zucchine novelle
2 uova
una piccola cipolla
4 cucchiai di grana
burro, sale e pepe
Unire e mescolate le uova, la panna, il grana e un'abbondante manciata di pepe.
Pulire, lavare e affettate le zucchine. Tritare la cipolla e appassitela nel burro, unire le zucchine e il sale; cuocerle a fuoco vivo qualche minuto. Tagliare a listarelle il prosciutto crudo, aggiumgerlo alle zucchine facendole insaporire per qualche istante quindi unire il composto di uova e panna facendolo rapprendere a fuoco basso mescolando. Spengete unite la pasta mescolate e servire