Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

sabato 31 gennaio 2009

Fresh produce of the month: Cabbage




For this month, the event Fresh produce of the month, created by Marta, An Italian in the US, will be hosted by Simona at 'Briciole'
We all thank for the interesting idea Marta and wellcome Simona!





320 grams of rice
1 sausage
2 slices of bacon
a piece of red cabbage
1 medium onion or shallot
broth blue * or vegetable
beer or white wine
Oil extra virgin olive
butter
parmesan
salt and pepper


Stir chopped onion and bacon to small pieces, add the sausage, smooth with beer, toast the rice, salt and pepper.
Combine red cabbage, cut into julienne, and gradually lengthen the broth in blue, to cooking. Whisk in the butter and parmesan

and now alèèèèèèè fiorentinaaaa enjoy!

* I used the water for cooking cabbage earlier this recipe, has given him this beautiful color!

Risotto viva la fiorentina


320 gr di riso
1 salsiccia
2 fette spesse di pancetta
uno spicchio di cavolo rosso
1 cipolla media o scalogno
brodo blu *
birra o vino bianco
olio e.v.
noce di burro
parmigiano
sale e pepe


Rosolare con una noce di burro, la cipolla tritata e la pancetta a tocchettini, unire la salsiccia a pezzetti,
rosolare anche quella, sfumare con birra, tostare il riso, sale e pepe.
Unire il cavolo rosso tagliato a julienne, e allungare via via col brodo in blu, portare a cottura. Mantecare con del burro e parmigiano

e ora alèèèèèèè fiorentinaaaa godetevelo!!!

* Ho usato l'acqua di cottura del cavolo di questa precedente gnocchetti di ceci in blu e arancio, ha conferito a dargli questo bel colore

giovedì 16 ottobre 2008

World day of bread - Soft bread with seeds mixed

Partecipo a questo evento, per me è la prima volta, ma questo è il terzo anno
che viene fatto, qui trovate le ricette dello scorso anno World Bread Day 2007


Soft bread with seeds mixed

Every time I try a different bread, I like to put on the table something different all the time, like buns, sandwiches, slippers, stuffed breads


150 ml of milk
100 of water
2 tablespoons of olive oil
30 g of butter
1 / 2 cube of yeast
1 teaspoon of sugar
500 grams of flour for baking
200 g of potatoes or 80g of potato flakes
1 egg
nutmeg
2 cucchiani salt
sunflower seeds
Sesame
Poppy


Boil the potatoes,
and put the ingredients in order as they appear in the list above,in the bread machine, program dough, let rise until dubble.
put the dough in a bread mold and sprinkle with milk and spread over with the seeds.
cook in oven at at 180 º for 10 minutes, and then lower down to 160 for another 5 minutes.







Panini soffici ai semi misti

Ogni tanto provo qualche pane diverso, mi piace mettere in tavola sempre qualcosa di diverso che siano focacce, panini, ciabatte, pani ripieni


150 ml di latte
100 di acqua
2 cucchiai di olio d'oliva
30 gr di burro
1/2 cubetto di lievito
1 cucchiaino di zucchero
500 gr di farina per panificazione
200 gr di patate o 80 di fiocchi di patate
1 uovo
noce moscata
2 cucchiani di sale
semi di girasole
di sesamo
di papavero


Lessare le patate, schiacciarle mettere in ordine di lista in macchina del pane, programma impasto, lasciar lievitare, mettere in forma a pennelare con latte e passare sopra i semini. Infornare a 180° per i primi 10 minuti abbassare a 160 per altri 5 minuti .

mercoledì 23 luglio 2008

Fusilli, petto di galletto e semi di sesamo


Ho trovato su una rivista questo pollo e io subito l'ho abbinato per un piatto unico partecipo all'iniziativa di Morettina Le ricette in bicchiere


per due persone

150 gr fusilli
300 gr petti di galletto
1 spicchio d'aglio schiacciato
1 porro
2 cucchiai di semi di sesamo
1 cucchiano di zucchero
2 cucchiai di soia
1 cucchiaio di olio
2 cucchiaini di olio di sesamo
1 cucchiaio di mirin (sakè)

Scaldare il wok, tagliare a rondelle il porro e a filetti trasversali il petto di galletto,mettere i semi di sesamo a tostare, toglierli dalla padella.
Versare l'olio e rosolare a più riprese il pollo, mescolando e scaldando bene ogni volta il wok, quando è cotto unire il porro e l'aglio schiacciato, cuocere la pasta, aggiungere la salsa di soia, lo zucchero e il sakè mescolare, sale e pepe, versare la pasta, i semi si sesamo, saltare la pasta, per una cosa sfiziosa servire in bicchieri con calice ;)

step by step qui

sabato 31 maggio 2008

Quadrotti di riso al cocco e uvetta


La riciclo ricetta di cipolla


Sto invecchiando ehehe, non so davvero che cosa mi è preso a cucinare roba dolce... bah! A me i dolci piacciono da vedere, mi perdo nelle ricette di tante blogger, ma l'idea di metterle in pratica poi.
Questa settimana ne ho fatti due... è veramente da psicanalisi :))) Ho scopiazzato un dolce della fatina, che trovate qui l'orrore sotto l'originale eheheh, direi che è stato uno scarabocchio commestibile e questi dolcetti decisi ieri, Cipolla ha indetto un meme sul riciclo e io avevo voglia di mangiare i budini di riso... non erano a portata di mano ed ho pensato ci provo... poi è uscita un'altra voglia le frittelle, quest'anno non le ho mangiate per s. giuseppe... poi del latte di cocco da sbolognare... et voilà ho mescolato tutte le idee ed è uscite questa bontà... non lo dite al trottolo che me ne sonon già fatte fuori treeeeeeeeeee :))))


300 gr di riso originario
Per il riciclo 200 di latte di cocco e 800 di latte o 1 lt di latte
100 gr di zucchero
2 uova
120 gr di cocco grattugiato
100 gr uvetta
farina q.b.
olio di arachide per friggere


Oppure triangoli

Io ho usato, 800 ml di latte e ho sbolognato, 200 ml di latte di cocco in scadenza, usando solo 50 gr di cocco grattugiato.
In una casseruola portare a ebollizione il latte e il latte di cocco con lo zucchero e un pizzico di sale, unire il riso, il cocco e l'uvetta, cuocere a fiamma bassa fino a che il latte non si è assorbito, togliere dal fuoco far raffreddare.
Quando è freddo unire le uova, una alla volta, far raffreddare bene, io l'ho disteso in una forma di silicone, ho deciso che le cucinavo oggi e messo in frigo.
Infarinare il piano di lavoro, distendere il riso formando un quadrato nel mio caso un cerchio altro 3 cm. Con un coltello bagnato tagliare, nella forma che desiderate... io li ho fatti a triangolo, e quadrati, infarinate il pezzo e friggere in olio ben caldo pochi pezzi alla volta per non far abbassare troppo la temperatura, rigirarli, scolarli su carta assorbente.
Disporli su piatto di portata spolverizzati a piacere con cocco o zucchero a velo.

Step by step qui

Premio Revolution donato da Lenny... un bacione cara :)))

1. bisogna inserire il banner (trovate il codice a fine pagina) (sarebbe gradito anche un link diretto a questa pagina, in modo da leggere le istruzioni originali)

2. bisogna linkare il blog che ti ha dato il meme

3. bisogna linkare altri 6 blog (cifra flessibile) che meritano un premio e, se possibile, spiegare il perché. un blog può ricevere il premio innumerevoli volte!

per questo meme premio i seguenti blog

Marble perchè le sue ricette sono sempre perfette e per avermi fatto conoscere un sugo da sballo!!!

Il mio gruppo di peccatori del forum perchè in questi due mesi mi hanno aiutato a lanciarlo e mi sta dando soddisfazioni.

Eridian per le sue vignette troppo spassose

t3peace perchè spero che mi passì la ricetta di un patè :))))

ziodà ho scoperto che ha fatto un blog proprio ora ehehehe

a cuoca per caso perchè ancora non gli ha donato nessuno... :)))


ultimamente dobbiamo trovare il tempo di cercare anche blog nuovi, con tutti sti meme argh!!!!

domenica 6 aprile 2008

Ehi tu! Che passi di qui aiutami a realizzare qualcosa di speciale!!!!!

Oggi è il Compleanno di Andrea, i suoi primi 40 anni, tappa veramente importante nella vita di ogni persona, mi ha chiesto di preparargli qualcosa di speciale...ma in poco tempo è veramente difficile, quindi per far si che questo compleanno sia memorabile, vi chiedo di passare dal suo blog cosa che vi delizierà gli occhi e le papille è.....un bravissimo chef e portargli tutti un sacco di auguri.... e visto che è siciliano dite pure che vi mando io ehehehe
Conto su voi.... chiunque passi a trovarmi e legge attentamente questo post... anche se non ha mai scritto un commento... bando alle timidezze... aiutatemi a fargli questo regalo! Vi ringrazio baci baci!!! (quanto mi piacciono ste cose!!!! :))))

venerdì 4 aprile 2008

A tavola dalle sorelle fiorentine


Aiuolik ha richiesto un menù a prezzo fisso ed ecco qua il nostro menù speciale.... a base di pesce eh si! Dico non pretenderete mica da noi la bistecca alla brace per 15 euro veroooooooo :)))
Abbiamo deciso sui piatti ancora da postare... ed ho vinto io ehehehe Non è vero mia sorella si è defilata in campagna, si è fatta pasqua pasquetta e prosegue... grrrr

Antipasto




Primo

Pennette al gambero con puntarelle e carciofi


Sedanini
puntarelle
un carciofo
una decina di gamberi
scalogno
1 spicchio d'aglio
acciuga
olio extra vergine d'olia
sale e pepe

Lavare le puntarelle, pulire i carciofi e metterli tagliati a fette in acqua acidulata con limone.
Sbollentare in acqua salata le puntarelle e i carciofi, in padella uno spicchio d'aglio intero un giro d'olio e lo scalogno tritato e l'acciuga sfilettata. Pulire i gamberi, togliergli il budellino nero e i carapaci metterli in padella, toglierli e saltare i carciofi e le puntarelle, fino a che sono quasi teneri aggiungere i gamberi, la pasta e saltarla.


Secondo

Filetto di persico ai funghi porcini


per 2 persone

2 filetti di persico
farina q.b
porcini secchi e champignon
2 scalogni a fette
30 gr di burro
olio evo
noce moscata
buccia di limone grattugiata
sale e pepe


Lavare ed asciugare i filetti passarli nella farina, in padella mettere, un po' di burro e di olio farli rosolare due/tre minuti per parte, toglierli dalla padella e metterli da parte.
Affettare una cipolla bianca e i due scalogni aggiungere il burro e un po' d'olio nella stessa padella e far stufare, tagliare a cubetti i funghi unirli allo stufato salare pepare e una grattata di noce moscata, far cuocere ancora una decina di minuti.
Prendere due pezzi grandi q.b. di alluminio, mettere i filetti di persico, versare sopra la salsa di cipolle e funghi porcini una grattatina di buccia di limone,sigillare con un pezzo di alluminio e mettere in forno a 180° per 10 minuti e servire.



Contorno... tutt'insieme!

Zucchine cipolle e patate contorno decisamente buonissimo si amalgamano i sapori e va bene con tutto



patate zucchine e cipolle
olio extravergine d'oliva
salee pepe

tagliare tutte le verdure a dadolada mettere in padella con due giri d'olio a strati, prima le patate poi le cipolle e infine le zucchine salare e pepare, coprire la padella e controllare dopo una decina di minuti mescolare elasciare di nuovo coperto. Togliere dal fuoco quando le patate sono morbide.



Dessert... Vasetti fioriti di mousse al cioccolato e panna cotta alla menta


vasetti di cioccolata pronti
50o ml di panna fresca
100 cioccolata amara
40 gr zucchero a velo
1 uovo
2 cucchiai di zucchero semolato
2 fogli di colla di pesce
foglie di menta fresca


Spezzettate il cioccolato in una terrina e fatelo sciogliere a bagnomaria. Quando sarà completamente fuso, unite mescolando lentamente, 50 ml di panna e 20 gr di zucchero e amalgamate bene. Togliete dal fuoco ed incorporate il tuorlo, e lasciate intiepidire. Montate l'albume con lo zucchero rimasto a neve molto soda. Montate la panna restante. Incorporate delicatamente gli albumi e la panna al cioccolato.
Per la panna cotta, mettere in un pentolino la restante panna con lo zucchero e una manciata di foglie di menta. Ammollare in acqua fredda la colla di pesce strizzarla e unirla alla panna, far sciogliere bene, togliere dal fuoco ed eliminare le foglie di menta.
Per entrambe le preparazioni portare a raffreddare e riempire i vasetti mettere in frigo. decorare con foglie di menta.

NB: filetti e gamberi surgelati.

lunedì 4 febbraio 2008

M'illumino di meno



Rispondo all'invito di Comida per la giornata dell'illumino di meno... una ricetta per risparmiare energia... anche se sarebbe stato proficuo fare un semplice cruditè, perchè anche col gas sempre d'energia si tratta... Beh questa ricetta è partita dal fatto che avevo degli Ziti da sbolognare il mio trottolo non li gradisce e dopo averli fatti un po' pasticciati, un po' mangiati da me con del sugo... l'ultima manciatina giaceva li sconsolata... e io non sopporto i pacchetti aperti sconsolati... quindi li ho presi ed ho dato il via alla fantasia...

Fascine al forno di ziti ripieni


Ziti
fiocchi per purè
mordadella
fettine di prosciutto cotto
grana
latte
burro
noce moscata
sale e pepe misto

Ho preparato del pure con dei fiocchi che di solito uso per il pane, ma tanto avevo da intrugliare, ho tritato un pezzetto di mortadella con delle scaglie di grana, che ho allungato nel purè una spolverata di erbette secche, nel frattempo ho cotto la pasta e raffreddata sotto l'acqua tagliata a pezzetti e via di sac a poche, è stato un lavoro certosino farcirle :))
Ho preparato la besciamella, burro farina latte sale e noce moscata, ho aggiunto un po' di grana, versato qualche cucchiaio nella pirofila e adagiato dei mucchietti avvolti nel prosciutto cotto, una fettina di burro sopra una passata di mulinello ai pepi misti e in forno a gas a gratinare... Servire decisamente a lume di candela ;)

Buonissimi... e con l'avanzo del purè altra ricettina prox da riciclo!

sabato 26 gennaio 2008

Abbiamo vinto un premio entrambe!!!





Innanzitutto ringrazio Alessia per questo premio e Claudia ringrazia Mirtilla per il suo!! Wow ho avuto anche il terzo da Uncle Pigor!!!! Troppo divertente ritirare i premi virtuali :)))
Il regolamento prevede di dare un premio virtuale alle 10 persone che hanno un blog capace di trasmettere gioia ed ispirazione, un blog che ti faccia sentire bene quando lo visiti.
Si deve poi far sapere a queste persone di averlo vinto lasciando un commento sui loro blog.
Attenzione:si puo'vincere diverse volte. È verissimo!!!! Aggiorno il post fioccano premi! Grazie Tiziana, Grazia, @nn@ e pure Cipolla oddio dove li metto tutti ehehehe
Ed ecco qua... la mia lista sarebbe infinita a giro ho visto che molti sono già candidati e io ho scelto tra i miei blog preferiti:
Uncle Pigor vediamo se passa anche lui a commentarmi :)))
Berso il mio chef folle
@nn@ neoblogger divertente e la metto in crisi per donare i premi :))
Alessia così ne ha due :)))
Stella di sale che oltre a iron prende anche questo :))
Lory perchè mi appassionano le sue ricette con i ricordi, spero che questo premio ti riporti più pimpante tra noi :* :
Misspadme neoblogger amica di ganasce :)))
Elena... futura vicina di casa
Max che si lamenta delle foto la le fa bellissime!
Christian... perchè non è un foodblogger ma mi piace il suo blog sempre aggiornato!

giovedì 20 dicembre 2007

La mia ricetta migliore del 2007


Sandra e Zorra ci invitano a postare per loro la migliore ricetta sfornata dell'anno, per questa occasione partecipo con una ricetta che ne contempla due, la pasta fatta con segale che ho scoperto buonissima e l'abbinamento che segue, come a volte capita è stato un piatto causuale... in quattro e quattro otto unito vari ingredienti, con un risultato per me speciale, beh non è da poco nemmeno il suo titolo :-)
Spaghetti alla chitarra di segale con lattari saltati in salsa di yogurt al mascarpone al profumo di nepitella

giovedì 13 dicembre 2007

Torta di castagne

Oddio mi sono buttata a fare un dolce ... è bastato uno sguardo su una mensola di mia madre ed ho trovato un barattolo di crema di marroni che giaceva sconsolato da più di un anno... ho deciso di dargli una degna sepoltura visto che nessuno lo aveva degnato di uno sguardo ehehe, ma che fossi proprio io a farlo... proprio io che sono refrattaria a cucinarli, è stata una sorpresa anche per me :))) Beh l'aspetto non è dei migliori dovrei andare a scuola di Nightfairy... ma alla fine per quanto non sia bellissimo... mi sono dovuta ricredere è veramente buonissimo ho deciso di farlo partecipare ad Aspettando Natale di Francesca.

Per 6 persone:
100 g di crema di marroni
100 g di cioccolato
100 g di burro
4 uova
30 gr di farina
1/2 cucchiaino di lievito
1 cucchiaio di zucchero
sale
Per guarnire:
200 gr di crema di marroni
200 gr di cioccolata
300 gr di panna da montare
1 cucchiaino di caffè solubile, io ho usato un po' di caffè ristretto
1 cucchiaio di rum scuro
zucchero a velo
6 marron glaces
cioccolato a riccioli per guarnire ho eliminato i riccioli:)))
Per la cottura:
due teglie di 20 cm di diametro imburrate ed infarinate

Spezzettare il cioccolato e fonderlo a bagno maria con il burro, montare i tuorli d'uovo con la crema di marroni unire la farina e il lievito e il cioccolato fuso.
Montare gli albumi a neve con il pizzico di sale e lo zucchero, incorporarlo alla crema con delicatezza con movimenti dall'alto verso il basso e versarlo nelle teglie imburrate ed infarinate, livellare e mettere in forno caldo 180° per 35 minuti, sfornare e far freddare sulla gratella.
Nel frattempo preparare la copertura con cioccolato spezzettato e la panna farlo sciogliere, unire il rum ed il caffè, farlo freddare, montare con una frusta elettrica, aggiungere la crema di marroni, lavorare fino a che non ben soda.
Mettere un disco in uno stampo a cerniera, farcirlo con una parte di crema, porre sopra l'altro e mettere in frigo per un ora insieme alla crema avanzata. Sformarlo dallo stampo ricoprire con la crema e decorare sopra cioccolato fuso, precedentemente colato su un foglio di acetato, unire sopra dei chicchi di melagrana e i marron glacès, io ho usato dei marroni sotto spirito che mi sono stati regalati da Bellabionda l'altra sera al mini raduno qui a Firenze, a proposito sono Rosanna buonissimiiiiiiii :-P


Spiedini di gamberi al curry pechinesi

Questo è il mio primo pranzetto delle feste virtuale fra blogger, adoro i gamberi e sotto le feste non me li faccio mai mancare :P
Questa volta ho voluto provare una ricetta trovata in internet ed ecco qua:
    12 gamberoni o mazzancolle
    1 spicchio d'aglio
    1 cucchiaio di curry
    1 cucchiaio di maizena
    1 albume di uovo
    Sale

    Per la salsa
    1 porro
    burro
    1 cucchiaio di vino di riso
    1 cucchiaio di maizena
    2/3 cucchiai di yogurt bianco
    la punta di 1 cucchiaino di zucchero

    Pulire i gamberoni, lavateli inciderli in modo da sfilare il filo nero dell'intestino, asciugarli a parte Per insaporirli di più potete preparare il sale, la maizena, lo spicchio d'aglio pestato, l'albume dell'uovo ed una parte di curry, mescolare e mettete i gamberi a marinare in frigorifero per almeno tre ore, meglio una notte intera il sapore ne acquisterà di sicuro. Altrimenti in modo più veloce, infilarli negli spiedini, preparare la salsa, scaldare in una padella grande il burro, soffriggere il porro tagliato a rondelle,





    Porto questi spiedini di gamberi al pranzo delle feste di Cuoca per caso e di Coco

    venerdì 9 novembre 2007

    Marmellata di uva fragola

    Pixie ha indetto un un evento aiutata anche da Rosie sulle marmellate, conserve, salse etc.. con scadenza strettissima il 21 maggio. Quindi di corsa a postare la mia marmellatina di uva fragola alla cannella, è buonissima, quando vi capiterà di trovarla rovate a farla è davvero deliziosa anche per farcire pan di spagna, io l'ho usata anche per il panettone rivisitato :P

    Ad ottobre ho preparato questa marmellata la ricetta me l'ha passata Brigida ed è veramente ottima, l'ho già sfruttata nella famosa torta slava di Annalì, ma va benissimo anche usata nei muffins.

    500gr di uva fragola
    150gr di zucchero bianco
    1 bicchiere di vino bianco secco
    un pizzico di cannella

    Lavate l'uva e staccare gli acini dal tralcio, mettetela insieme al vino bianco in una pentola e cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti fino a quando gli acini non si saranno in parte spappolati.
    Passate il composto ed eliminate bucce e semi.
    Mettete il liquido ottenuto in una pentola con l'aggiunta dello zucchero e della cannella.
    cuocere finchè non raggiunge la giusta densità.
    invasare a caldo e capovolgere.

    per sterilizzare i vasetti, mettili sulla placca del forno e inforna a 120° per un'oretta ca. attenzione dopo a maneggiarli scottano!!
    conservare i barattoli in un posto buio e fresco.



    this is a very special marmelade made of a special type of grapes.
    in italian they are called:
    uva fragola...
    ti is a kind of grapes that smell and tastes as strawberry.
    you can make a very special marmelade of these grapes:

    500gr of grape strawberry
    150gr of white sugar
    1 glass of white wine( dry)
    1 pinch of cinnamon


    wash the grapes, and put them together with the withe wine in pot.
    boil for ca 10minutes, until the are all smashed.
    use a vegetable mill to separate the skin, pulp and seeds.
    if you use a food processor, you will smash the seeds and it will give a bitter taste to the marmelade.
    it is better using a colander(food strainer) and smash with a spoon.
    put the liquid and the pulp back in the pot, together with the sugar and the cinnamon.
    let cook until has the right density.
    pour in clean jars and close tightly.
    put the jars upside down to cool, and put them in a cool, fresh and dark place.