Visualizzazione post con etichetta Secondi vari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi vari. Mostra tutti i post

martedì 16 giugno 2009

Come ti ar-rösti -sco un muffin!

Eh si oggi mi andava di cucinare con gli stampini, ma niente dolci e allora via di muffin salato ed il secondo è in tavola con una semplice insalatina dell'orto!


Muffin rösti

Fette di prosciutto
fette di prosciutto cotto
fette di pancetta
3 patate medie
2 uova
3 cucchiai di farina
1 rametto di rosmarino
1 cipollotto
sale e pepe
Stampo in silicone

Grattugiare le patate, affettare il cipollotto, tagliare a listarelle una parte di prosciutto, sbattere le uova con la farina sale e pepe e il rosmarino tritato, mescolare tutto insieme.
Foderare gli stampini con le fette di affettato, farcirli col composto, mettere in forno a 180° per 30 minuti circa.

giovedì 28 maggio 2009

Sformato ai fiori di zucchina

Altra ricetta a 4 mani... nel senso mia sorella ha preparato ed io ho assemblato ahaha


20 fiori di zucchina
200 g di broccoletti
150 g di tonno sott'olio
3 patate
2 uova
prezzemolo, timo
1 spicchio d'aglio
succo di mezzo limone
olio, sale, pepe

Pulire i fiori aprirli, togliere il pistillo. Lessare le patate. Scottare i broccoletti, scolarli e condirli con un cucchiaio di olio, sale, pepe e succo di limone. Metterli in una ciotola con le patate riducendoli a una purea grossolana, unire l'aglio tritato, il tonno e le uova. Regolare di sale, aggiungere 2 cucchiai di prezzemolo le foglioline di 3 rametti di timo; mescolare il composto. Foderare con carta da forno una terrina, ungetela, sistemare sul fondo uno strato di fiori, un pò di ripieno, ancora fiori, ripieno e fiori fino a esaurirli, un filo d'olio sullo strato finale; coprire con la carta e cuocere in forno 30 minuti a 180°. Lasciarla raffreddare e servirla a tranci.

mercoledì 1 aprile 2009

Coratella di agnello ai funghi



Una di coratella di agnello
500 g di polpa di pomodoro
un pezzetto di cipolla, sedano e carota
50 g di grasso di prosciutto
20 g di funghi secchi
prezzemolo
uno spicchio d'aglio
un chiodo di garofano
olio, sale, pepe

Pulire bene la coratella e tagliarla a pezzetti. Ammollare i funghi. Tritare il grasso di prosciutto insieme alle verdure, versare il trito in un tegame, unire qualche cucchiaio di olio e far soffriggere a fuoco moderato; aggiungere lo spicchio d'aglio schiacciato e il chiodo di garofano e i funghi lavati e strizzati. Completare con la polpa di pomodoro, salare e pepare; cuocere per 15 minuti il sugo. In una padella scaldare qualche cucchiaio di olio, aggiungere le frattaglie (tenendo per ultimo il fegato che deve cuocere solo pochi minuti), versarvi sopra il sugo di pomodoro e portare a termine la cottura. Completare con il prezzemolo tritato.

mercoledì 25 marzo 2009

finocchi gratinati con pancetta e formaggio di latteria



Due settimane fa ho provato a fare il formaggio, devo dire che mi ha molto divertito farlo e dopo due settimane non ho resistito e.. l'ho aperto a parte di mangiarlo in questi giorni sul campo degli olivi con qualche ottima pera... ho provato a sfruttarlo anche in cottura ;)

finocchi
pancetta stufata
formaggio di latteria
burro
farina
latte
noce moscata
pangrattato
sale e pepe
Tagliare a spicchi e lessare i finocchi a vapore, Farli raffreddare, nel frattempo preparare una besciamella, con burro farina e latte noce moscata sale e pepe. Avvolgere ogni spicchio con fettine di formaggio di latteria avvolgerli nella pancetta stufata.
Disporli in pirofiline individuali versare sopra dei cubetti di formaggio e la besciamella, spolverare con pangrattato sale e pepe, mettere in forno a gratinare per 10 minuti.

sabato 13 dicembre 2008

Pizza di patate per Vivi!

In questo periodo ho un po' di calo d'interesse, insomma non ho voglia di cucinare, mi manca un po' di stimolo ma, non potevo mancare di partecipare al ricettario patatoso di Viviana.


Image Hosted by ImageShack.us
600 gr di patate a pasta bianca
1 foglia d'alloro
salsa di pomodoro
olive nere
4 filetti di acciuga
capperi
mozzarella
olio e.v.


Lessare le patate con una foglia di alloro, per evitare di salare le patate dopo, per via delle acciughe e dei capperi, non volevo rischiare di far troppo saporito. Ho usato la pentola a pressione, raffreddate, le ho schiacciate, ungere una teglia con cerchio con l'olio, pressare uno strato di patate, farcire con la salsa di pomodoro, i capperi, la mozzarella e le olive ricoprire con altro passato di patate, mettere qualche fiocco di burro sopra ed infornare a 200° per 15 minuti.

lunedì 25 agosto 2008

Fiori ripieni di prosciutto e mozzarella


20 fiori di zucchina
2 mozzarelle da 125 g
150 g di prosciutto cotto
farina q.b
vino bianco q.b.
burro, olio
sale, pepe

Pulire i fiori di zucchina, riempirli con uno spicchio di mozzarella avvolto in una mezza fetta di prosciutto cotto. Passarli nella farina e disporli in una padella dove avrete fatto sciogliere una noce di burro con un pò d'olio, rosolate da ambo le parti sfumare con vino bianco (oppure un pò d'acqua), mettete un coperchio e portare a cottura a fuoco moderato. Impiattare

domenica 3 agosto 2008

Zucchine ripiene di pollo con merletto

Eh si con merletto... decisamente eleganti da presentare ahahaha. Un ripieno per due secondi

zucchine tonde
petto di pollo
parmigiano reggiano
pangrattato
prezzemolo
maggiorana
timo
aglio
olio d'oliva
sale e pepe

Ho tagliato la calotta e svuotato, con un cucchiaino le zucchine, passato il petto di pollo al tritatutto, messo in una ciotola con del parmigiano, l'aglio tritato e le erbette e una manciata di
pangrattato sale e pepe, amalgamato il tutto e farcito le zucchine, messe in padella con un giro d'olio insieme a delle polpettine fatte con l'avanzo del ripieno, fatte rosolare, bene aggiunto del brodo vegetale, coperto la padella e fatto cuocere a fuoco basso per una 20 di minuti, a metà cottura togliere la calotta e girare la zucchina per far insaporire anche il sopra al bisogno allungare con poco brodo.
Al momento di servire ho tolto la calotta, appoggiato una sottiletta e ricomposto la zucchina.
Buonissime!! Molto delicate.
step by step qui

venerdì 4 luglio 2008

Carciofi alla pancetta

Lo so che ormai sono finiti...e non linciatemi se non l'ho postata prima :))) ma questi erano davvero gli ultimi, ho voluto provare a fare questa ricettina che ripeterò senza dubbio il prox anno, adoro i carciofi sigh!

carciofi
pancetta home made
limone
pane
brodo vegetale
olio extra vergine
sale e pepe


Tritare il pane e la pancetta insieme all'albume, salare e pepare con moderazione la pancetta è saporita di suo. Lasciare qualche cubetto intero, pulire dalle foglie più esterne, io in verità ne ho tolte poche, allargare il carciofo togliere la lanuggine barbetta all'interno allargare le foglie e metterli in ammollo in acqua acidulata. Farcire con la mollica e la pancetta tra le foglie e dentro ricompattare le foglie, aggiungere qualche pezzettino di pancetta sopra, mettere in padella con un filo d'olio del dado vegetale e un bicchiere d'acqua coprire e far cuocere una ventina di minuti a fuoco basso, controllando e aggiungendo liquidi....
Beh questi erano un po' troppo avanti, me li sono mangiati sfogliandoli come per il pinzimonio e scartando la parte coriace... alla fine è stato un piacevole stuzzichino, molto saporito, merito della mia pancetta... si si da rifare il prox anno.